Come risolvere il problema del “ghost printing”

Come risolvere il problema del “ghost printing”
Certe volte accade di preoccuparsi di fronte alle cose che non si capiscono. Si tende a pensare subito al peggio, prima di fare mente locale sulle possibili precauzioni da prendere e le soluzioni da cercare. Questo accade anche quando la propria stampante laser presenta il problema ghost printing e il documento nasce con ‘doppie stampe’ del testo, irregolarità fastidiose e spesso bande ondulate sui lati, oppure con ombre che rendono la lettura difficoltosa (e, di conseguenza, inutilizzabile il foglio).
Il problema ghost printing può rappresentare a un primo impatto motivo di frustrazione, ma occorre sapere che non è sempre un’avvisaglia della necessaria sostituzione dell’apparecchio: ci sono accorgimenti da prendere, utili a scongiurare il verificarsi di simili episodi. In molti casi, inoltre, il malfunzionamento può essere risolto con la sostituzione di alcune parti della stampante laser.
Uno sguardo al tamburo e all’unità fusore
Le ‘stampe fantasma’ in genere si verificano se ad esempio il tamburo oppure l’unità fusore risultano difettosi. Nel primo caso si tratta della componente della stampante che si occupa di trasferire la polvere di toner sulla pagina: verificate il manuale fornito dal produttore per fare un check sulla sua durata ipotetica e quella raggiunta (nel caso potrà essere semplice sostituirlo), mentre nel secondo caso potrebbe esserci un problema relativo alla temperatura che, non riuscendo a essere sufficientemente elevata per riscaldare il toner, influisce sulla qualità di stampa. I segni e le lettere sul documento potrebbero apparire più sbiaditi di come dovrebbero essere o comunque diversi da come visualizzati nell’anteprima. Ma occorre fare mente locale anche su una corretta manutenzione, in assenza della quale il problema ghost printing potrebbe avere vita facile.
Il ghost printing e la corretta manutenzione della stampante
Il corretto funzionamento di una stampante laser e, di conseguenza, una sua più lunga durata dal punto di vista dell’operatività, possono essere favoriti da una manutenzione costante abbinata a una serie di accorgimenti tecnici. Il fatto di prestare attenzione alle condizioni di lavoro dell’apparecchio e la scelta di ricorrere all’utilizzo di carta di qualità, potranno scongiurare il fastidioso problema ghost printing.
A beneficiare di una corretta manutenzione saranno comunque tutti i componenti interni della macchina. E sarà utile precisare che la condizione migliore nella quale una stampante laser può trovarsi è quella di un locale asciutto. Un’eccessiva umidità, infatti, potrebbe influire negativamente sulla polvere di toner e favorire la formazione di grumi (ecco un’altra causa di ghost printing).
La pulizia costante è allo stesso modo importante, per evitare che i processi di stampa si inceppino o non funzionino come dovrebbero. Occorre verificare che non vi sia della polvere in eccesso attorno alla stampante laser e, se sì, bisogna prontamente intervenire. Inoltre, se la macchina prevede la possibilità di fare un ciclo di pulizia ad hoc è bene procedere in tal senso con regolarità, per assicurarsi che la polvere di toner in eccesso non rimanga troppo attaccata al tamburo. Infine qualche indicazione in merito al tipo di carta da utilizzare, che deve essere adatta alla specifica tipologia di apparecchio e non risultare eccessivamente spessa. Tutti questi accorgimenti servono a far sì che la qualità di stampa sia sempre alta.